• parco.archeo.villacasale@regione.sicilia.it
Villa Romana del Casale
  • Email
    parco.archeo.villacasale@regione.sicilia.it
  • LA VILLA
  • MULTIMEDIA
    • TOUR VIRTUALE AEREO
    • TOUR VIRTUALE A TERRA: TRICLINIUM
    • VOLO SULLA GRANDE CACCIA
  • VIDEO UNESCO
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PUBBLICAZIONI
  • PIANO DI GESTIONE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • SITI COLLEGATI
    • AREA ARCHEOLOGICA DI MORGANTINA
    • MUSEO ARCHEOLOGICO DI AIDONE
    • MUSEO DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO DI PIAZZA ARMERINA | PALAZZO TRIGONA
    • MUSEO INTERDISCIPLINARE DI ENNA

Triclinium

É l’ambiente più sontuoso della villa: la sua architettura è costituita da tre absidi e colonnati, rialzati rispetto al cortile esterno di oltre 1 metro.
Era una sorta di “dependance di lusso” dove il Dominus aveva il piacere di organizzare sontuose cene, accompagnate da balli e concerti in occasione dei simposi, ovvero quei momenti di convivio durante i quali i commensali degustavano vini, intonavano canti e si dedicavano a danze, conversazioni, giochi e recite di poesie.
Per celebrare la sua magnificenza, il Dominus ha voluto adornare questo Triclinium con mosaici che esaltassero la potenza e l’eroicità. E chi se non Ercole, il più onorato degli eroi, poteva rappresentare tanta autorevolezza?
Il virtual tour permette di poter osservare i dettagli come non può più fare nessun visitatore perché i mosaici, così delicati, sono protetti dal calpestio.
L’aula centrale, in una esplosione di fiere che sembrano animarsi, grazie alla mirabile composizione colorata delle migliaia di tessere dei mosaici, racconta le 12 fatiche di Ercole.
Nell’abside principale, posta proprio di fronte l’ingresso, è esaltata la vittoria dell’Olimpo sui Giganti, sconfitti dalle frecce di Ercole.
Nell’abside a sinistra dell’ingresso, è raffigurata l’assunzione di Ercole all’Olimpo, a fianco di Giove, come metafora della glorificazione dell’imperatore d’occidente, mentre nell’abside di destra, Ambrosia viene trasformata da Dionisio (amico di Ercole) in vite, per salvarla dalla furia di Licurgo.
Forza, passione, coraggio, potere, miti e metamorfosi, sono il fil rouge che lega questi ambienti e che li rende unici al mondo per la sua unicità e straordinaria magnificenza..

  • Categories: VIRTUAL TOUR A TERRA
Prev Project
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • Tumblr
Visita
  • La Villa
  • Area Archeologica di Morgantina
  • Museo Archeologico di Aidone
  • Museo della Città e del Territorio di Piazza Armerina | Palazzo Trigona
  • Museo Interdisciplinare di Enna
  • ARCHIVIO UNICO
Regolamenti
  • Regolamento di Visita
  • Riproduzione dei Beni
  • Piano di Gestione
  • Carta dei Servizi
Guide
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Guide Turistiche Accreditate
Links Utili
  • Pubblicazioni
  • News
  • Piano di Gestione
  • Contatti
  • Prenotazione
  • Privacy
  • Cookies

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “Lista del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la tutela dell'UNESCO.

Il progetto ‘L’Acqua e la Pietra’ comprende anche i seguenti siti di interesse culturale e turistico: www.unescosiracusapantalica.com | www.tardobaroccosicilia.com

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

https://www.villaromanadelcasale.it/cookie-policy/

 

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

Servizi Google (maps - youtube)

https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

https://www.google.com/intl/it_US/help/terms_maps/

https://myaccount.google.com/data-and-personalization?utm_source=gco-redirect

https://policies.google.com/privacy?hl=it

https://www.youtube.com/t/terms

 

 

 

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!